Teatro Municipale Valli

Tipologia teatro
Teatro Municipale Valli, esterno (foto A. Anceschi)
Teatro Municipale Valli, esterno (foto A. Anceschi)

Metadati

Teatro Municipale R. Valli§Teatro Municipale Romolo Valli

Descrizione

Costruito tra il 1852 e il 1857, dopo l’incendio del settecentesco teatro della Cittadella, il nuovo Teatro Municipale, voluto fortemente dalla comunità reggiana e progettato dall’architetto modenese Cesare Costa, con la sua presenza monumentale diventa presto centro di gravitazione della vita urbana, fulcro della sua vita culturale, luogo di incontro privilegiato della cittadinanza.
Le decorazioni e gli stucchi dorati, opera di artigiani e artisti per lo più reggiani, rendono splendida, in particolare, la sala a ferro di cavallo, dominata dal grande Astrolampo, primo luogo della città a essere alimentato a gas, posto al centro della volta dipinta da Domenico Pellizzi. La capienza del teatro, tra platea, quattro ordini di palchi e galleria, è di oltre 1.150 posti. 
Dopo un lungo periodo a conduzione privata, nel 1957 il teatro Municipale passa alla gestione pubblica, evento che apre nuove e più ampie prospettive d’uso per la struttura. E già intorno ai primi anni Settanta si intraprende un sistematico e continuo lavoro di restauro conservativo, di recupero di spazi in disuso e di adeguamento tecnologico.
Il suo palcoscenico ha ospitato grandi cantanti e musicisti, prestigiose orchestre e compagnie di danza, ha visto dirigere importanti direttori e recitare le migliori compagnie di prosa della scena italiana. È storia ormai il debutto di Luciano Pavarotti a Reggio in Bohéme, nel 1961, subito dopo aver vinto il Premio Peri, un concorso per giovani cantanti lirici cui la città di Reggio Emilia aveva dato vita.
Ancora più che nel passato, oggi il Municipale, che dal 1980 è intitolato all’attore reggiano Romolo Valli, è uno dei luoghi d’incontro e vita culturale più importanti della città, grazie anche a un’attività estremamente diversificata, che tocca praticamente tutti i generi dello spettacolo dal vivo e fa continuamente vivere i suoi spazi anche con incontri, mostre e installazioni.

Sede

Denominazione
Teatro Municipale "Romolo Valli"
Date
02/1980
Tipologia
teatro
Indirizzo
P.zza Martiri del 7 Luglio
Comune
Reggio Emilia
CAP
42121
Nazione
Italia

Link esterni

data topica

edificio della prima rappresentazione/esecuzione

edificio della rappresentazione/esecuzione